PROFILO IN USCITA
Definito il liceo della contemporaneità, il LES offre un percorso di studi del tutto originale nel panorama liceale: alla combinazione di materie letterarie e scientifiche tipiche dei licei si affiancano, fin dal primo anno, lo studio delle Scienze Umane e del Diritto ed Economia Politica. Il LES fornisce strumenti metodologici e concettuali per comprendere le tendenze del mondo contemporaneo globalizzato ed è perciò indicato per studenti/esse che desiderano ricevere una formazione ricca ed articolata. È altresì indicato per quegli studenti/esse che non hanno ancora un orientamento ben definito perché offre una preparazione tale da permettere una vasta gamma di scelta post-diploma.
A chi è rivolto:
- a chi è interessato al settore della comunicazione e del giornalismo;
- a chi è interessato ad acquisire le principali metodologie relazionali e comunicative comprese quella di media education;
- a chi vuole operare nel campo del Diritto, dell’Economia, delle Scienze Umane e della Comunicazione
Piano di studio
Discipline | Primo biennio | Secondo biennio | Quinto anno |
||
---|---|---|---|---|---|
Prima | Seconda | Terza | Quarta | ||
Lingua e letteratura italiana | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Storia e geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Lingua e cultura straniera (Inglese) | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera (Spagnolo) | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Scienze naturali | 2 | 2 | - | - | - |
Scienze umane | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Scienze Umane - Laboratorio di Tecnica della Comunicazione Sociale |
2 | 2 | 2* | 2** | 2 |
Storia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | - | - | 2 | 2 | 2 |
Diritto ed economia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Fisica | - | - | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’arte | - | - | 2 | 2 | 2 |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
IRC o Attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 |